Il presente avviso è diramato in costanza della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ed è volto a sostenere le persone e le famiglie in condizioni di assoluto momentaneo disagio.
BENEFICIARI:
Possono presentare istanza di ammissione all'erogazione del buono spesa i nuclei familiari residenti nel Comune di Elice che risultino nelle seguenti condizioni:
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli interessati dovranno presentare domanda utilizzando l'allegato modello nelle seguenti modalità alternative:
La domanda dovrà essere debitamente firmata allegando copia del documento di riconoscimento.
Per la concessione del buono spesa le famiglie dovranno presentare l'istanza componendo in maniera corretta la domanda.
Poiché per esigenze di celerità nell'erogazione dei buoni spesa eventuali integrazioni istruttorie verranno richieste telefonicamente dall'utenza o via e. mail, è necessario indicare perentoriamente un numero telefonico di riferimento e/o un indirizzo e.mail ove ricevere le suddette comunicazioni.
Si precisa che le integrazioni dovranno pervenire entro 3 gg. dalla richiesta pena decadenza dal beneficio con le stesse modalità di presentazione della domanda.
CRITERI Dl VALUTAZIONE
Il criterio per la determinazione dell’importo da erogare “una tantum” a titolo di sostegno alimentare e di prima necessità è quello del numero dei componenti del nucleo familiare, con attenzione particolare per il numero dei minori, nel seguente modo:
|
CRITERI |
PUNTEGGI DA ASSEGNARE |
a) |
Numero di componenti del nucleo familiare |
+ 1 punti per ogni componente il nucleo familiare |
b) |
Presenza di minori fino ad anni 1 8 |
+ 1 punti per ogni soggetto di cui alla presente lettera |
c) |
Portatori di handicap nel nucleo familiare in possesso del riconoscimento di gravità, ai sensi dell'art.3 comma 3 della Legge 104/92 |
+ 1 punti per ogni portatore di handicap presente nel nucleo familiare |
d) |
Percettori fino a € 400,00 mensili Percettori da € 401,00 mensili a € 700,00 Percettori da € 701,00 mensili a 1100,00 Percettori da € 1.101,00 mensili a € 1.300,00 |
punti 9 punti 6 punti 3 punti 0 |
e) |
Nucleo familiare privo di reddito a causa dell'emergenza COVID 19 |
+ 10 punti |
IMPORTO DEL BUONO SPESA: varia a seconda della composizione del nucleo familiare, secondo il seguente elenco:
Per ogni componente il nucleo familiare di età al di sotto dei 2 anni è prevista una maggiorazione di € 50. Qualora dovessero pervenire richieste in numero tale da far sì che l’importo totale da erogare in favore dei beneficiari sia superiore alle risorse stanziate per la presente iniziativa, l’Amministrazione Comunale si riserva di rimodulare in proporzione le somme sopra indicate.
FINALITÀ:
Il bonus alimentare è utilizzabile presso gli esercizi commerciali che aderiranno all'iniziativa esclusivamente per l'acquisto di beni di prima necessità: pasta, riso, latte. farina, olio, frutta e verdura, prodotti in scatole (legumi, tonno, carne), passata pomodoro, zucchero, sale, carne e pesce, omogeneizzati, biscotti, prodotti per l'igiene di prima necessità: detersivo per stoviglie ed indumenti, sapone, candeggina o similari, bagno schiuma, shampoo, alcool etilico, dentifricio, pannolini per bambini ed assorbenti igienici.
Non sarà possibile utilizzare i buoni per l'acquisto dei seguenti prodotti: cosmetici, alcolici, prodotti di alta gastronomia ed altri beni NON di prima necessità.
DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE: autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 secondo lo schema allegato.
TERMINE Dl PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le domande dovranno pervenire nelle modalità indicate a partire da martedì 22 dicembre 2020 e non oltre il 31 dicembre 2020.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine indicato, pertanto in tal caso non saranno istruite.
CONTROLLI: L' Amministrazione comunale, ed in particolare L' Area Amministrativa provvederà ad effettuare gli opportuni controlli successivi, in ordine alla veridicità delle attestazioni riportate nell'autodichiarazione pervenuta, al recupero delle somme indebitamente percepite ed alla denuncia all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 76 del DPR 445/2000 in caso di false dichiarazioni
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: Tutti i dati di cui verrà in possesso l' Amministrazione comunale saranno trattati nel rispetto del Codice Privacy D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679.
Utilità