Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A SOSTENERE E FAVORIRE LA NATALITÀ ATTRAVERSO FORME DI AGEVOLAZIONE ALLA FRUIZIONE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA E BENI DI PRIMA NECESSITÀ PER IL BAMBINO O LA MADRE G

Pubblicato il 06/05/2022
Ufficio: Amministrazione
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A SOSTENERE E FAVORIRE LA NATALITÀ ATTRAVERSO FORME DI AGEVOLAZIONE ALLA FRUIZIONE DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA E BENI DI PRIMA NECESSITÀ PER IL BAMBINO O LA MADRE G

PIANO FAMIGLIA 2021


AZIONI:

1) NATALITA’ BUONI SERVIZIO
2) NATALITA’ BUONI FORNITURA

E’ indetto Avviso Pubblico per l’acquisizione di domande di concessione dei benefici evidenziati nella premessa e la redazione di una graduatoria degli aventi diritto ai quali verrà elargito il relativo Buono Servizio o Buono Fornitura fino a concorrenza delle somme disponibili che sono complessivamente pari ad € 5.000,00 con circa n. 20 buoni disponibili per l’Azione 1 (Buono Servizi) ed € 22.925,00 con circa n. 91 buoni disponibili per l’Azione 2 (Buono Fornitura).

I buoni disponibili verranno assegnati ai residenti dei singoli Comuni in base al seguente riparto effettuato in base al numero di residenti 0 3 anni:
– per l’Azione 1
Brittoli 1 Cappelle sul Tavo 1 Catignano 1 Cepagatti 3 Città Sant’Angelo 3 Civ itaquana 1 Elice 1 Moscufo 1 Nocciano 1 Pianella 2 Rosciano 1 Spoltore 4
– per l’Azione 2
Brittoli 1 Cappelle sul Tavo 3 Catignano 1 Cepagatti 15 Città Sant’Angelo 20 Civitaquana 1 Elice 2 Moscufo 4 Nocciano 2 Pianella 11 Rosciano 5 Spoltore 26

In caso di mancanza di beneficiari in alcuni Comuni i Buoni verranno riassegnati in proporzione agli altri Comuni.

Art. 1
Destinatari e requisiti di accesso
Per entrambe le Azioni:
1.1
il sostegno è rivolto alle donne residenti in uno dei Comuni facenti parte dell’ADS n. 16 Metropolitano e nello specifico: Brittoli Cappelle sul Tavo Catignano Cepagatti Città Sant’Angelo Civitaquana Elice Moscufo Nocciano Pianella Rosciano Spoltore.
1.2
sono destinatari delle due azioni:
a) i nuclei familiari in cui siano presenti uno o più minori di età compresa tra 0 e 36 mesi, e per l’azione 2) anche le gestanti,
b) residenza in uno dei Comuni dell’ADS n. 16 Metropolitano,
c) ISEE ordinario non superiore a € 8.000,00.
1.3
Criteri di priorità.
Al fine di determinare l’ordine di priorità per l’ammissione al beneficio le domande saranno ordinate in modo decrescente in base al valore ISEE.
A parità di valore ISEE, l’ordinamento delle domande è determinato dall’ordine di arrivo delle domande.
1.4
L’entità sia del Buono servizio che del Buono fornitura è pari ad € 250,00 per ogni m inore di età compresa tra 0 e 36 mesi per un numero di beneficiari calcolati nei limiti delle risorse stanziate
1.5
E’ possibile presentare richiesta per una sola delle AzioniE’ possibile presentare richiesta per una sola delle Azioni.

Art. 2 –– Servizi
2.1
Azione 1
 Concessione di “Buoni Servizio” al fine diConcessione di “Buoni Servizio” al fine di favorire l’utilizzo dei servizi per la prima favorire l’utilizzo dei servizi per la prima infanzia infanzia
 Ludoteca prima infanzia da 6 Ludoteca prima infanzia da 6 –– a 36 mesi a 36 mesi
 Servizi integrativi al Nido (Spazio bambini 0 Servizi integrativi al Nido (Spazio bambini 0 –– 36 mesi 36 mesi –– Centro x bambini e famiglie 0 Centro x bambini e famiglie 0 –– 36 36 mesi).mesi).
2.2
Azione 2
Concessione di “Buoni Fornitura”
Concessione di “Buoni Fornitura” di beni di prima necessità per bambini da 0 a 3 anni, per prima necessità per bambini da 0 a 3 anni, per gestanti in difficoltà e madri sole in situazioni di disagio per stato di povertà o isolamento, per gestanti in difficoltà e madri sole in situazioni di disagio per stato di povertà o isolamento, per affrontare le prime spese per il nascituro.affrontare le prime spese per il nascituro.

Art. 3
Condizioni per l’utilizzo dei Buoni. Cessazione. Sospensione
3.1 – Il Buono non è trasferibile né cedibile a persone diverse dal beneficiario, né, in alcun modo, monetizzabile. Non sono ammissibili forme di compensazione o rimborso, anche parziale, di prestazioni non usufruite o non usufruite integralmente.
3.2 – Il riconoscimento dell’assegnazione del Buono è condizionato alla disponibilità delle risorse finanziarie.
3.3 – La decadenza dal diritto all’assegnazione del buono potrà avvenire per le seguenti motivazioni:
a) perdita dei requisiti di accesso;
b) rinuncia scritta da parte del beneficiario;
c) trasferimento della residenza in altro Ambito Distrettuale Sociale;
d) dichiarazioni false risultate da controlli sulla documentazione presentata.

Art. 4
Modalità di erogazione
Il buono sarà erogato in unica soluzione.
I rimborsi saranno erogati a fronte di spese effettivamente sostenute ed appositamente documentate da fatture/ricevute fiscali o documenti probatori equivalenti, regolarmente quietanzati nel periodo compreso tra il 01.01.2022 alla data di pubblicazione dell’elenco degli ammessi.

Art. 5
Valutazione delle domande e graduatoria
5.1 – La procedura di selezione produrrà due graduatorie distinte: una per l’Azione 1 ed una per l’Azione 2.
5.2 – La valutazione delle richieste prevede la verifica dell’ammissibilità formale e sostanziale in base ai requisiti di accesso di cui al precedente art. 1.
5.3 – Verifica dell’ammissibilità.
La verifica dell’ammissibilità verrà effettuata attraverso istruttoria dell’ufficio competente.
Le richieste saranno ritenute ammissibili ed inserite in graduatoria se:
– presentate da utenti in possesso dei requisiti richiesti;
– pervenute entro le date di scadenza e secondo le modalità indicate;
– compilate e trasmesse secondo quanto indicato nell’apposito avviso;
– corredate di tutta la documentazione necessaria richiesta.
Qualora nel corso dell’istruttoria si rendesse necessaria l’integrazione e/o il chiarimento dei dati e delle informazioni fornite dalle richiedenti, l’ufficio competente potrà inoltrare all’istante specifica richiesta a riguardo.

Art. 6
Documentazione e tempi di presentazione delle domande
Gli utenti interessati dovranno compilare apposita domanda utilizzando, a pena di esclusione, il modello allegato al presente Avviso (All. 1). Inoltre dovrà essere allegata copia del domodello allegato al presente Avviso (All. 1). Inoltre dovrà essere allegata copia del documento di cumento di identità in corso di validità del richiedente. identità in corso di validità del richiedente.
Le domande devono pervenire entro il 31 MAGGIO 2022 nelle seguenti modalità:
– Raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Comune di Spoltore, Via G. Di Marzio n. 66 – 65010 Spoltore (PE);
– Invio PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it;
– Consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Spoltore: Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – il Martedì dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
In caso di invio tramite raccomandata, si precisa che non farà fede il timbro postale, bensì il timbro di ricevimento apposto dall’Ufficio Protocollo.

Art. 7
Tutela della Privacy
Il Trattamento dei dati personali degli utenti verrà effettuato, in conformità con il Regolamento mento dei dati personali degli utenti verrà effettuato, in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali del Comune di Spoltore e con la coerente normativa generale sulla protezione dei dati personali del Comune di Spoltore e con la coerente normativa nazionale vigente; esso verrà effettuato esclusivamente per le finalità previste dalla normativa previste dalla normativa vigente in materia di servizi comunali alla persona e sociovigente in materia di servizi comunali alla persona e socio-educativi, con particolare riferimento educativi, con particolare riferimento all’organizzazione del Progetto Piano degli interventi integrati per la famiglia.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per accedere al servizio e l’eventuale rifiuto al trattamento ere al servizio e l’eventuale rifiuto al trattamento comporterà il venir meno della possibilità di beneficiarne. In ogni momento potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento e del Responsabile esterno indicato, contattando diritti nei confronti del titolare del trattamento e del Responsabile esterno indicato, contattando risrispettivamente il Responsabile della Protezione dati del Comune, all’indirizzo email pettivamente il Responsabile della Protezione dati del Comune, all’indirizzo email rpd@comune.spoltore.pe.it. Prima di sottoscrivere il presente modulo voglia prendere visione . Prima di sottoscrivere il presente modulo voglia prendere visione dell’informativa completa sul trattamento che,  per quanto concerne il titolare è reperibile sul sito web del Comune di Spoltore, all’indirizzo www.comune.spoltore.pe.it.

Art. 8
Responsabile del procedimento e informazioni
Il Responsabile del Procedimento per il presente Avviso è il dott. Paolo Ossiani.
In ordine alla presente procedura è possibile ottenere chiarimenti mediante ottenere chiarimenti mediante presso il Servizio di presso il Servizio di Segretariato Sociale del Comune di Residenza nei giorni e orari di apertura.

Art. 9
Norme di rinvio
Per quanto non specificato si rinvia a tutte le disposizioni normative vigenti che regolano la materia, in quanto applicabili.

 

 Allegati
PIANO FAMIGLIA 2021_AVVISO BUONI_ECAD 16.pdf
Modello Domanda UTENTI_PIANO FAMIGLIA 2021.pdf

Notizie Collegate
05/06/2023 COLONIA MARINA MINORI 2023
01/06/2023 COLONIA MARINA ADULTI 2023
30/05/2023 “TRUFFE AGLI ANZIANI”: COME PREVENIRE
29/05/2023 PIANO FAMIGLIA 2022 : AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A SOSTENERE ECONOMICAMENTE LE FAMIGLIE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA' SOCIO-ECONOMICA ATTRAVERSO L'ASSEGNAZIONE DI BUONI SERVIZIO, BUONI FORNITURA E BONU
24/05/2023 SERVIZIO DI TRASPORTO CURE TERMALI ANNO 2023
19/05/2023 ACA : INTERRUZIONE IDRICA 19 MAGGIO 2023

Utilità

SUAP
Modulistica
Normativa
IMU
Pubblicazioni di matrimonio
Elenco Siti Tematici
TASI
Notizie
URP