PER CHI HA FATTO INGRESSO IN ABRUZZO DALL’08.03.2020
proveniente dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio.- Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia
HA L’OBBLIGO
Di comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta;
per i non residenti in Abruzzo la comunicazione va resa direttamente agli operatori di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente ai seguenti recapiti:
Numero dell’Emergenza 118, per l’ASL 1 Avezzano - Sulmona L’Aquila;
Numero verde 800 860 146, per l’ASL 2 Lanciano – Vasto - Chieti;
Numero dell’Emergenza 118 0 al numero 333 61 62 872, per l’ASL 3 Pescara;
Numero verde 800 090 147, per l’ASL 4 Teramo.
HA INOLTRE L’OBBLIGO
di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo l’isolamento per 14 giorni;
di osservare il divieto di spostamenti e viaggi;
di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza;
in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente.
LA MANCATA OSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI DI CUI ALLA PRESENTE ORDINANZA, COMPORTERÀ LE CONSEGUENZE SANZIONATORIE COME PER LEGGE (ART. 650 C.P., SE IL FATTO NON COSTITUISCE PIÙ GRAVE REATO).